Skip to content
Wish Lists Cart
0 items
Language / Currency Sidebar

Language

Currency

Articoli

L'aderenza è più importante della velocità: come abbassare la pressione dei pneumatici migliora il controllo sotto la pioggia

by shawn wick 19 Apr 2024 0 Comments

Guidare sotto la pioggia può essere difficile per i ciclisti da corsa. Anche se pedalare con tempo piovoso ti manterrà in forma tutto l'anno, vale la pena apportare lievi modifiche al tuo assetto rispetto alle condizioni asciutte. La chiave per queste regolazioni è abbassare adeguatamente la pressione dei pneumatici per migliorare la trazione su strade scivolose.

Esiste un malinteso comune secondo cui una pressione più elevata significa un rotolamento più veloce. Tuttavia, la configurazione più efficiente dipende dalle condizioni. In una giornata soleggiata, i pneumatici gonfiati tagliano l’asfalto con una resistenza al rotolamento minima. Ma la pioggia trasforma l’asfalto in una superficie meno prevedibile. Una pressione inferiore significa zone di contatto più ampie, quindi più gomma colpisce la strada.

Come linea guida generale, in caso di pioggia dovresti ridurre la pressione del 10% (circa 5-10 psi) rispetto al valore di pressione abituale. Troppo poco e c'è il rischio di ammaccature a causa dell'urto con il bordo. Troppo e si perde la preziosa aderenza necessaria per mantenere il controllo in curva e nelle zone di frenata. L'obiettivo è trovare il punto ottimale in cui gli pneumatici si conformano al terreno strutturato sottostante senza toccare il fondo. La precisione della pressione dei pneumatici è davvero importante in questo caso poiché i pneumatici duri rimbalzano e scivolano molto più facilmente rispetto ai pneumatici con un po' più di cedimento. I pneumatici per bici a bassa pressione hanno più grip e quella presa extra sarà cruciale.

Nelle bici da corsa, la distribuzione del peso tra le ruote anteriori e posteriori è generalmente non uniforme. Questa distribuzione varia a seconda della posizione di guida del pilota e della moto, ma in generale la ruota posteriore sostiene un peso leggermente maggiore rispetto alla ruota anteriore. Per bilanciare questa distribuzione del peso, si consiglia di applicare una pressione dell'aria leggermente inferiore allo pneumatico anteriore rispetto a quello posteriore. Una buona regola pratica è mettere qualche psi in meno sulla gomma anteriore.

La pressione ottimale dei pneumatici varia a seconda del peso del ciclista e del possibile carico sulla sua bicicletta. Per i conducenti o i portacarichi più pesanti, la pressione dei pneumatici dovrebbe essere più elevata, mentre i conducenti più leggeri necessitano di una pressione inferiore.

Quando si utilizzano pneumatici tubeless, è importante notare che è possibile utilizzare facilmente pressioni più basse senza il rischio di schiacciamento della camera d'aria a causa della mancanza di una camera d'aria. L'uso di pneumatici tubeless può essere particolarmente vantaggioso per l'aderenza fuoristrada, soprattutto se si guida una bici da strada con pneumatici relativamente grandi e si prevede di fare una guida fuoristrada leggera o su ghiaia.



I moderni pneumatici per copertoncino offrono disegni del battistrada adatti a condizioni miste. Il battistrada a forma di lima rimane sufficientemente scorrevole, ma piccole protuberanze scavano ancora nell'acqua che si accumula. I pneumatici più larghi hanno anche un maggiore contatto con la superficie, consentendo loro di scivolare sui dossi della strada. Utilizzando il tubeless, la protezione contro le forature con potere autoriparante viene ulteriormente aumentata.

Per motivi di sicurezza è richiesta particolare cautela sulla strada in caso di pioggia. Frenare prima e più dolcemente per evitare di scivolare. Rallentare in curva e fare attenzione ai chiusini scivolosi o alle grate metalliche. Mantieni spazio sufficiente tra te e i veicoli che precedono poiché lo spazio di frenata è raddoppiato. Considera la possibilità di posticipare del tutto il viaggio se un forte acquazzone riduce la visibilità.


Con la giusta configurazione degli pneumatici e le impostazioni di guida, il ciclismo in condizioni di pioggia non deve essere limitato. Riduci semplicemente la pressione, ricontrolla i freni e guida entro i tuoi limiti su strade bagnate di pioggia. Poiché i pneumatici perdono aria nel tempo, è necessario controllare e regolare la pressione dei pneumatici ogni due settimane o almeno una volta al mese. Una piccola preparazione è molto utile per godersi in modo responsabile le pedalate piovigginose.

Prev Post
Next Post

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.

Thanks for subscribing!

This email has been registered!

Shop the look

Choose Options

Recently Viewed

Edit Option
Back In Stock Notification
Terms & Conditions
What is Lorem Ipsum? Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum. Why do we use it? It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).
this is just a warning
Login
Shopping Cart
0 items